Visualizza

Intervista-video alla dr.ssa Patrizia Nencini, Responsabile Stroke Unit, Dipartimento DEA, Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze

Gli aspetti neurologici della malattia di Fabry sono meno noti e quindi meno conosciuti e spesso i pazienti arrivano alla diagnosi tardivamente. In questo scenario è stato pensato uno studio multicentrico per la costruzione di un registro italiano su malattia di Fabry ed ictus, che è stato raccontato dettagliatamente a Milano, durante il convegno “Time to Fabry”.

La creazione di questo importante strumento sta coinvolgendo molte neurologie italiane per uno screening utile all’identificazione e alla conoscenza degli aspetti specifici della malattia di Fabry in pazienti che presentano un coinvolgimento cerebro-vascolare. I dati vengono raccolti dai pazienti che si rivolgono ad ospedali sparsi su tutto il territorio nazionale e che possono presentare ischemie cerebrali lievi o più importanti, oppure emorragie intraparenchimali.

Questo registro serve a creare un network che favorisca la collaborazione tra più centri e la raccolta di informazioni sulla malattia di Fabry. In particolare, gli obiettivi primari sono quelli di evidenziare gli episodi di ictus (stroke) che si manifestano nell’arco di 12 mesi e di valutare la progressione degli aspetti neurologici e multi-sistemici nei pazienti Fabry con coinvolgimento cerebro-vascolare. Gli obiettivi secondari, inoltre, consistono nell’identificare tutti i marcatori che possono facilitare la diagnosi nei pazienti Fabry con ictus, nell’analizzare i potenziali cofattori di stroke e nel confrontare i risultati ottenuti in seguito al trattamento rispetto ai pazienti che non hanno mai fatto ricorso alla terapia.

I soggetti interessati entrano in un percorso standardizzato e vengono registrate online le seguenti informazioni: dati sul quadro neurologico, come fattori di rischio, gravità, quadro patogenetico, risultati derivanti da studi di neuroimaging e dati derivanti dal test genetico ed enzimatico specifici per la malattia di Fabry. I pazienti positivi vengono successivamente studiati in maniera più approfondita in merito alle altre dimensioni della patologia (cardiologica, renale e oculare) e seguiti in un follow-up di almeno 1 anno per valutare l’eventuale progressione di malattia e l’impatto delle terapie.

Al momento partecipano a questo registro 28 centri italiani”, ha evidenziato la dr.ssa Patrizia Nencini, Responsabile Stroke Unit, Dipartimento DEA, Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze. “Stiamo inserendo dati relativi a soggetti giovani (18-60 anni) e stiamo identificando i primi pazienti con ictus e malattia di Fabry fino a questo momento non conosciuta. Identificati questi soggetti, viene studiata anche la famiglia, e ciò può portare ad identificare altri congiunti che sono affetti dalla malattia anche in età più giovanile, ad eseguire una stadiazione ed eventualmente partire con la terapia”.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni