Si terrà il 5 novembre 2024 alle ore 14.30, presso Palazzo Santa Chiara a Roma (Piazza Santa Chiara 14) la conferenza stampa dal titolo “Patologie reumatologiche e qualità della vita”.

L’evento si svolge in occasione delle celebrazioni per i 40 anni di AP- MARR - Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare APS ETS e sarà incentrata sulla presentazione e sul commento dei dati dell’indagine “Vi- vere con una patologia reumatologica” condotta dall’istituto di ricerca WeResearch su un campione di oltre 1.600 persone tra persone affette da patologie reumatologi- che, caregiver e popolazione generale.

PROGRAMMA

ORE 14.00 – ACCREDITI

ORE 14.30 – INIZIO CONFERENZA STAMPA

APERTURA E SALUTI DI BENVENUTO
Antonella Celano - Presidente APMARR

Presentazione dei dati della ricerca “Vivere con una patologia reumatologica”
Matteo Santopietro - Senior Market Researcher dell’Istituto di ricerca WeResearch

Commento dei dati della ricerca a cura di:
Gian Domenico Sebastiani - Presidente SIR – Società Italiana di Reumatologia
Luis Severino Martin Martin - Presidente CReI, Collegio Reumatologi Italiani
Guendalina Graffigna - Professore Ordinario di Psicologia dei Consumi e della Sa- lute presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza

Interventi* di:
Simona Loizzo - Capogruppo Lega presso la XII commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati
Ilenia Malavasi - Membro della XII Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati e della Giunta delle Elezioni
Elisa Pirro - Capogruppo Movimento 5 stelle presso la 5ª Commissione Bilancio del Senato
Imma Vietri - Capogruppo Fratelli di Italia presso la XII Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati

*invitate a partecipare

ORE 15.30 – CONCLUSIONI
A cura di Antonella Celano - Presidente APMARR

Modera: Maria Rita Montebelli - Medico e giornalista scientifico

Per accrediti stampa Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni