In questa sezione sono raccolti i principali eventi dedicati al contesto delle malattie rare e dei farmaci orfani, di rilievo nazionale e regionale. Le segnalazioni relative agli eventi devono pervenire alla redazione di Osservatorio Malattie Rare con modalità indicata nelle istruzioni di seguito disponibili.

Data la mole di richieste che quotidianamente pervengono alla Redazione le segnalazioni saranno prese in considerazione soltanto se relative a iniziative per le quali è stato richiesto il coinvolgimento diretto o il patrocinio di Osservatorio Malattie Rare o dell'Alleanza Malattie Rare. Tutte le segnalazioni devono pervenire con un anticipo minimo di 7 giorni lavorativi. 

Scarica QUI le istruzioni per segnalare un evento
 

15 Dicembre 2023. EPN Tour Centro   

 

Appuntamento dalle ore 16.30 alle 18.30

L’emoglobinuria parossistica notturna (EPN o PNH) è una malattia rara del sangue. I sintomi di questa malattia del sangue includono, tra gli altri, la fatigue, la difficoltà di concentrazione, il dolore addominale, la dispnea. La manifestazione forse più nota è rappresentata però dalle urine di colore molto scuro (urine color “coca cola”), fenomeno noto come emoglobinuria, e l’insorgenza di questa emoglobinuria soprattutto al mattino ha contribuito a dare il nome alla malattia.

Il 13 Dicembre 2023 a Reggio Emilia, presso l’Auditorium CORE dell’Arcispedale Santa Maria Nuova (Viale Risorgimento, 80), dalle 8.30 alle 18, si terrà il corso “Fibromuscular Dysplasia and beyond: European perspectives and local pathways”.

VII Rapporto Annuale OSSFOR - Locandina

Appuntamento alle ore 15 presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani del Senato della Repubblica

Il VII Rapporto Annuale OSSFOR, realizzato da OMaR - Osservatorio Malattie Rare e dal C.R.E.A. Sanità - Centro per la Ricerca Economica Applicata alla Sanità, offre una panoramica aggiornata del mondo delle malattie rare e dei farmaci orfani.

Si terrà il prossimo 5 dicembre alle ore 11.00 presso Copernico Isola (Via Sassetti, 32) a Milano il Media Tutorial Artrite Psoriasica, malattia reumatica o dermatologica? Conoscere e comunicare una patologia complessa”, promosso da AbbVie.

La Fiarped (Federazione delle Società Scientifiche e delle Associazioni dell’Area Pediatrica) organizza la presentazione del Libro Bianco dell’assistenza pediatrica in Italia che si terrà il 5 dicembre a Roma nell'aula Auditorium del Ministero della Salute e alla quale sono stati invitati a partecipare il Ministro della Salute Prof. Orazio Schillaci e il Sottosegretario di Stato alla Salute On. Marcello Gemmato.

Si terrà il prossimo 4 dicembre 2023 all’Università degli Studi di Brescia, in Biblioteca (Via San Faustino 74), il convegno organizzato dall'associazione Uniti per la P.I.P.O. dal titolo  “L’insufficienza intestinale cronica benigna in età pediatrica: focus sulla pseudo ostruzione intestinale cronica” .

Avrà luogo domenica 3 dicembre lo spettacolo teatrale “Questo teatro che chiamiamo vita” della Compagnia “La Giara” organizzato dall’Associazione Lollo per la Sindrome di Brugada ODV che fa parte dell’Alleanza Malattie Rare. Si tratta di una commedia in 4 atti che porta sul palco la connessione tra "vita reale" e "vita teatrale", con leggerezza e gag brillanti!

Avrà luogo sabato 2 dicembre, presso l’Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli di Palermo, il Convegno ECM “Mimetismo molecolare: un puzzle autoimmune” organizzato dall’Associazione Malati di CFS (AMCFS), che fa parte dell’Alleanza Malattie Rare, con il patrocinio di Osservatorio Malattie Rare. L’incontro, che si svolgerà in modalità mista, prevede una FAD per tutte le professioni sanitarie ed è aperto alla partecipazione online di malati, familiari e soci.

Si terrà il 29 novembre a Roma il convegno “La malattia psoriasica può essere più vasta di quello che pensi - Incontro Medici -Pazienti” che si svolgerà presso il Teatro Golden in Via Taranto 36, dalle ore 18.00 alle ore 20.00.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner



Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni