Si terrà a Verona dal 14 al 16 novembre 2024, al centro congressi della Camera di Commercio, la XXII Convention FFC Ricerca, l’appuntamento annuale con gli avanzamenti della ricerca italiana nel campo della fibrosi cistica finanziata da FFC Ricerca, ente riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) come promotore dell’attività di ricerca scientifica sulla malattia.
Alle tre giornate parteciperanno le ricercatrici e i ricercatori dei progetti al momento attivi, sia di rete che strategici e coinvolti nei Servizi alla ricerca della Fondazione. La lingua ufficiale dell’edizione 2024 sarà l’inglese e sarà possibile seguire l’incontro anche in streaming, previa registrazione. Alcuni interventi saranno in seguito resi accessibili sul canale Youtube di Fondazione.
La Convention è rivolta principalmente a esperti del settore, medici, ricercatori che gravitano nel campo della fibrosi cistica. Gli eventuali interessati potranno seguire le conferenze via streaming previa iscrizione a questo link.
La XXII Convention sarà articolata in dieci sessioni tematiche, che ripercorrono i diversi filoni di ricerca in campo FC sostenuti da Fondazione. In apertura verranno anche presentati dal Direttore scientifico, Carlo Castellani, i progetti di divulgazione e informazione scientifica promossi da FFC Ricerca.
La novità di quest’anno riguarda i progetti finanziati nel 2024, che verranno presentati all’interno di due sessioni flash, in cui i principal investigator avranno a disposizione 3 minuti per dare una panoramica degli obiettivi ed eventuali risultati preliminari dello studio. Ulteriori dettagli verranno invece approfonditi davanti ai poster, durante le poster session previste.
La Convention ospiterà infine due interventi di più ampio respiro: giovedì 14 alle 18 è prevista la lecture di Pierre-Régis Burgel, del Centro di riferimento per la FC francese, sulla tematica dei dati, clinici e in vitro, che possono facilitare l’accesso ai modulatori per le persone con fibrosi cistica e mutazioni orfane di terapia. Venerdì 15 alle 17:05, Marcus A. Mall dell’Università di Berlino affronterà il tema dell’infiammazione in FC.
Per ulteriori informazioni: conventionFFCRicerca@fibrosicisticaricerca.it.
Seguici sui Social