MENU

Mercoledì 17 aprile, alle ore 18, si terrà il webinar dal titolo “Malattie genetiche e test del portatore”, promosso dalla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica (FFC Ricerca).

L’evento vedrà un’introduzione della dott.ssa Francesca Faravelli, direttrice dell’UOC Genomica e Genetica Clinica dell’Istituto Gaslini di Genova sulla condizione di portatore di una malattia genetica: quando è opportuno indagarla, in che modo e per quali malattie? 

A seguire, l'intervento del dott. Carlo Castellani, direttore scientifico FFC Ricerca e direttore del Centro Fibrosi Cistica dell’Istituto Gaslini di Genova, che illustrerà la Campagna di sensibilizzazione sul test del portatore di fibrosi cistica “1 su 30 e non lo sai”, lanciata lo scorso settembre a Roma con il coinvolgimento delle istituzioni.

L'appuntamento è rivolto a Medici di Medicina Generale, Ginecologia e Ostetricia, Genetica medica, Ostetrici/che e ha l'obiettivo di inquadrare lo screening prenatale nell'ambito delle malattie genetiche e di presentare i risultati dell'Health Technology Assessment realizzato in collaborazione con l’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri e con la LIUC.

Lo screening organizzato sarebbe vantaggioso o svantaggioso dal punto di vista del Servizio Sanitario e a livello individuale? A questa domanda cercherà di rispondere l'incontro.

L’scrizione è gratuita cliccando QUI.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Con il contributo non condizionante di

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni